La denuncia di morte deve essere effettuata entro 24/36 ore dal decesso. I decessi vengono trascritti su registri i cui fogli sono firmati singolarmente dal Pretore che devono essere tenuti e cons (...)
Le cellette non sono prenotabili e vengono assegnate al momento dell'esumazione o della cremazione.
Le cappelle potranno essere costruite sulle aree indicate dal Consiglio Comunale. All'atto della presentazione della domanda, da redigersi in competente carta legale, per la concessione dell'area (...)
La concessione ha validità quarantennale.
La scelta di questo tipo di sepoltura viene fatta al momento della fissazione del funerale. L'inumazione consiste nella sepoltura in campo comune , per un periodo di 15 anni
Il periodo di sepoltura in campo comune è di 15 anni. Trascorso tale periodo l'Ufficio cimiteri dispone l'esumazione, dopo aver informato i parenti, attenendosi all'ordine per fila e per fossa.
Si presenta domanda in carta legale alla quale deve essere allegata ricevuta del versamento ASL per estumulazione salma da effettuarsi alla Posta
I progetti per la costruzione di edicole funerarie dovranno contenere una dettagliata descrizione dell'opera progettata e dei materiali che verranno impiegati.
Il servizio del trasporto delle salme fuori Comune viene assicurato esclusivamente dalle imprese di Pompe Funebri
Nel Cimitero verranno accolti...
L'autorizzazione viene rilasciata dal Sindaco sulla base della volontà testamentaria espressa in tal senso dal defunto