Assistente sociale
Valeria Cavadini, assistente sociale incaricata
Orari di ricevimento su appuntamento:
lunedìdalle 14.00 alle ore 18.00.
venerdì dalle 09.00 alle ore 12.000
Recapito
Tel. 031 511374 int. 8
e-mail: segreteria.servizisociali@comune.maslianico.co.it
Trasporto disabili
Maslianico Soccorso
Tel. 031 513013
Associazioni di volontariato
C.R.I. Maslianico
Maslianico Soccorso
Recapito telefonico 031 513013
LAMBIENTEINVITA
Franco Colombo
Centro Servizi per il Volontariato
Il Centro Servizi per il Volontariato (CSV) è una struttura operativa che sostiene e accompagna le attività delle Organizzazioni di Volontariato e delle Associazioni attive in provincia di Como.
Il CSV costruisce azioni progettuali in rete, promuove la cultura del volontariato, raccoglie i bisogni del territorio e propone risposte alle sollecitazioni delle organizzazioni. AVC, Associazione del Volontariato Comasco, accogliendo le indicazioni della Legge Quadro sul Volontariato (L266/91), ha avviato l'attività del CSV di Como nel marzo 1998 e gestisce il Centro con l'obiettivo di favorire la coesione, la crescita e la rappresentatitività delle Organizzazioni di Volontariato e dell'associazionismo sociale nel territorio comasco. Oggi l'AVC è partecipata da oltre settanta organizzazioni.
Il CSV di Como aderisce al Coordinamento Regionale dei Centri Servizi per il Volontariato e al Coordinamento Nazionale CSVnet.
I Centri di Servizio per il Volontariato sono finanziati dai proventi annuali delle Fondazioni di origine bancaria e dall'attivazione di progetti sperimentali.
Il CSV - Centro Servizi per il Volontariato - costruisce azioni progettuali in rete, promuove la cultura del volontariato, raccoglie i bisogni del territorio e propone risposte alle sollecitazioni delle organizzazioni.
Le azioni
Il Centro Servizi per il Volontariato promuove la cultura della solidarietà e del volontariato. Attraverso l'animazione e la progettazione sociale sviluppa relazioni sul territorio tra diverse organizzazioni. Si propone di potenziare il senso e la cultura del lavoro in rete tra il mondo del volontariato, altri soggetti e le istituzioni, intensificando azioni di partnership.
Il CSV di Como inoltre sta sviluppando il coinvolgimento del volontariato in progetti di inclusione sociale delle persone che provengono da percorsi di esecuzione penale.
Realizza percorsi di avvicinamento al volontariato per i giovani, target privilegiato e palestra di cittadinanza attiva, e lo sostiene attraverso diverse azioni a livello locale e internazionale.
L’ufficio stampa promuove le azioni di volontariato presso i media locali, oltre a diffondere notizie dei bandi, delle normative e delle opportunità utili, inoltre opera per dare visibilità anche alle realtà più nuove e sperimentali.
Consulenze
Gli aspetti amministrativi, contabili, gestionali e fiscali sono temi con cui le organizzazioni di volontariato devono costantemente confrontarsi in un contesto in continua evoluzione.
Il CSV mette a disposizione consulenti qualificati e strumenti adeguati a favorire l'orientamento e l'accompagnamento delle associazioni nella risoluzione dei problemi.
E-mail consulenze@csv.como.it
Orientamento - Centro documentazione
Il servizio di orientamento al volontariato da parte del CSV risulta un efficace mezzo di allocazione delle risorse volontarie all'interno delle organizzazioni.
Il CSV gestisce una banca dati delle associazioni della provincia. Parte delle informazioni sono rese disponibili a tutti on-line.
Il Centro di documentazione è il luogo dove la bibliografia sul volontariato viene raccolta e messa a disposizione di coloro che intendano documentarsi, produrre studi, visionare materiali spesso introvabili sul Volontariato e il Terzo Settore in genere.
E-mail info@csv.como.it
Comunicazione
La comunicazione è fondamentale per aggiornarsi, per fruire di opportunità, per la presentazione di attività e iniziative. Il CSV offre consulenze sulla comunicazione e mette a disposizione del volontariato i suoi strumenti:
- Agenda del Volontariato, pagina settimanale sul quotidiano La Provincia
- Sito Internet www.csv.como.it
- Newsletter
- Ufficio Stampa
- La Balise, quaderno di idee e pratiche sociali
E-mail ufficiostampa@csv.como.it
Europa - Giovani
L'azione del CSV ha un respiro europeo. La costante informazione sui temi promossi dall'Unione Europea e dagli organismi sopranazionali ci colloca al centro di una rete di opportunità trasferite alle organizzazioni e al territorio comasco. In questo ambito trovano sede le opportunità formative, di volontariato internazionale (Servizio Volontario Europeo) e di scambio proposte ai giovani, target privilegiato di promozione dell'attività volontaria e della cultura della solidarietà. Articolati programmi di sensibilizzazione ed educazione al volontariato sono condotti negli istituti scolastici. Un ruolo rilevante assume inoltre la promozione del Servizio Civile Nazionale.
E-mail europa@csv.como.it
Formazione
La formazione è strategica per la qualificazione dell'attività volontaria. Il CSV propone percorsi formativi, anche specialistici, al fine di fornire risposte adeguate a bisogni sempre più complessi. Vengono anche progettati e realizzati insieme alle associazioni del territorio iniziative e corsi di formazione partecipata su tematiche inerenti agli ambiti di attività del volontariato (disabilità, emarginazione, integrazione). Convegni e seminari vengono organizzati su temi trasversali alle attività del volontariato.
E-mail formazione@csv.como.it
Progettazione
La capacità creativa del volontariato nel rispondere ai bisogni delle persone e della collettività viene tradotta al CSV in progetti. Tenendo al centro dell'intervento la persona con i suoi bisogni e aspettative, viene proposto un percorso di accompagnamento alla progettazione con possibilità di risposta anche a bandi e finanziamenti per tradurre in concretezza le volontà.
E-mail progettazione@csv.como.it
---
Contatti
Tel. 031301800
Fax 0312759727
e-mail info@csv.como.it
Orari di apertura al pubblico
Lunedì a giovedì:
9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00
Venerdì:
9.00 - 12.00
Indirizzo:
via Col di Lana 5, 22100 Como
www.csv.como.it