Campo di applicazione
I cittadini, le Imprese, gli Enti che debbano procedere alla manomissione del suolo pubblico per la posa o la sistemazione di condotti o impianti tecnici su strade pubbliche, devono rivolgere domanda di autorizzazione per la manomissione di suolo pubblico
Che cosa occorre
Planimetria in scala 1:200 con indicazione della via, la sua larghezza e le misure dello scavo da effettuare.
Come si fa
La documentazione deve essere allegata alla domanda indirizzata al Responsabile dell’Ufficio Tecnico, nella quale devono essere specificati, oltre alle generalità e i dati fiscali del richiedente, la data di inizio e di fine lavori.
Il richiedente dovrà provvedere al versamento del deposito cauzionale con il bolletino di conto corrente o presso la Tesoreria Comunale. La ricevuta di pagamento dovrà essere quindi esibita all'Ufficio Tecnico per il ritiro dell’Autorizzazione.
Per ottenere la restituzione della cauzione, dopo sei mesi dall'ultimazione lavori, l'interessato dovrà presentare richiesta in in carta libera all'Ufficio Tecnico con allegata fotocopia della ricevuta di pagamento della cauzione.
Modalità e tempi
30 giorni per il rilascio dell'autorizzazione .
Per lo svincolo della cauzione, trascorsi sei mesi dalla conclusione dei lavori, l'Ufficio Tecnico compie un sopralluogo al fine di verificare il perfetto ripristino della superficie stradale. Se il ripristino è effettuato a regola d'arte viene disposta la restituzione della cauzione.
Oneri
Marca da Bollo € 16,00 per la domanda
Marca da Bollo € 16,00 per l'Autorizzazione
deposito cauzionale: da un minimo di € 516,00.